Skip to content

Costruire un senso di appartenenza: le donne nell¡¯iGaming brasiliano

Rami Gabriel
Scritto da Rami Gabriel

Nathalia Nogues, presidente di AMIG, sta contribuendo a riscrivere la narrativa delle donne nel settore dell¡¯iGaming in Brasile ¡ª una storia che, fino a poco tempo fa, le lasciava troppo spesso ai margini. , lanciato durante il SiGMA BiS South America 2025 a San Paolo, Nogues racconta le sfide affrontate, le piccole vittorie ottenute e le motivazioni personali che hanno spinto la rapida ascesa di AMIG. Il servizio approfondisce come l¡¯associazione, in collaborazione con SiGMA, stia non solo promuovendo un equilibrio di genere, ma anche coltivando un¡¯industria pi¨´ responsabile e inclusiva ¡ª una conversazione, un workshop e una sessione di mentoring alla volta.

Dare spazio alle voci femminili

Le radici di AMIG affondano nell¡¯esperienza personale. ¡°Abbiamo notato che le donne erano significativamente sottorappresentate nei ruoli di leadership e nei processi decisionali chiave,¡± ricorda Nogues. L¡¯associazione ¨¨ nata da un¡¯esigenza semplice ma urgente: creare uno spazio sicuro in cui le donne potessero incontrarsi, condividere storie e sostenersi a vicenda nelle proprie ambizioni. Per molte, AMIG ¨¨ diventato un punto di riferimento quotidiano: un gruppo WhatsApp animato da domande, consigli e incoraggiamenti, e un calendario ricco di workshop ed eventi di networking, dove nessuna domanda ¨¨ fuori luogo e nessuna ¨¨ lasciata sola ad affrontare le sfide.

Il mentoring ¨¨ al centro dell¡¯approccio di AMIG. ¡°Avere la guida di professioniste esperte pu¨° fare una grande differenza nel percorso di carriera di una donna,¡± spiega Nogues. L¡¯associazione mette in contatto le nuove arrivate con mentori esperti, aiutandole a orientarsi tra le dinamiche spesso non dette del settore e a sviluppare la sicurezza necessaria per assumere ruoli di leadership. AMIG si impegna anche per una selezione del personale pi¨´ equa, parit¨¤ salariale e una maggiore presenza femminile nei panel e nei tavoli decisionali ¡ª perch¨¦ il cambiamento reale richiede sia il sostegno dal basso sia la pressione sulle aziende affinch¨¦ aprano davvero le porte.

Progressi, ostacoli e il potere della comunit¨¤

Lo scenario sta cambiando, ma non senza resistenze. Le donne nell¡¯iGaming devono ancora affrontare pregiudizi, una rete di contatti limitata e la difficolt¨¤ di farsi ascoltare nei luoghi in cui si prendono le decisioni. Eppure, i segnali positivi non mancano: sempre pi¨´ aziende adottano politiche inclusive, e la partecipazione femminile agli eventi del settore sta crescendo ¡ª lentamente, ma con costanza. I programmi di leadership e le attivit¨¤ di advocacy di AMIG hanno gi¨¤ aiutato molte donne a fare carriera, ma Nogues ¨¨ realista: ¡°La strada da fare ¨¨ ancora lunga.¡±

Un altro pilastro fondamentale ¨¨ il gioco responsabile. La prima iniziativa di contenuti di AMIG ha definito linee guida chiare per operatori e giocatori, con l¡¯obiettivo di creare un ambiente pi¨´ sicuro e consapevole. Per Nogues, inclusione e responsabilit¨¤ vanno di pari passo: ¡°Un¡¯industria pi¨´ diversificata ¨¨ anche meglio preparata ad affrontare le sfide del gioco responsabile.¡±

Il consiglio che rivolge alle donne che si affacciano per la prima volta al settore ¨¨ diretto e sentito: ¡°Credete nel vostro potenziale, cercate supporto e non abbiate paura di occupare il vostro spazio.¡± La missione di AMIG ¨¨ tutt¡¯altro che conclusa: sono in cantiere nuovi programmi di mentoring, iniziative educative e collaborazioni internazionali. Il movimento per l¡¯equit¨¤ nell¡¯iGaming brasiliano sta crescendo ¡ª ma ci¨° che lo tiene vivo ¨¨ il senso di appartenenza e l¡¯obiettivo comune. Come dice una delle fondatrici di AMIG: ¡°Insieme celebriamo le vittorie e condividiamo le lacrime.¡±

Mentre la conversazione prosegue, SiGMA ti invita a seguire questo viaggio globale e a scoprire nuove storie, voci e opportunit¨¤ nel di SiGMA Magazine.